SERVIZIO RISTORAZIONE
- Ampia varietà di materiali: plastica, carta e bioplastica per adattarsi a ogni esigenza di costo e sostenibilità.
- Soluzioni monouso: articoli leggeri ma resistenti, ideali per eventi one-shot.
- Facilità d’uso: formati pratici, impilabili e facili da stoccare per ottimizzare gli spazi.
- Attenzione all’ambiente: bioplastiche compostabili e carte certificate FSC per ristorazione green.
- TUTTI
- IMBALLI ALIMENTARI
- MONOUSO BIOPLASTICA
- MONOUSO CARTA
- MONOUSO PLASTICA PP/PS
- MONOUSO POLPA DI CELLULOSA
- RISTORAZIONE ED ACCESSORI

MATERIALE PER ALIMENTI CONFORME: Legislazione italiana: D.L. N°76 DEL 18.04.2007; Legislazione comunitaria: REGOLAMENTO CE N°1935/2004; REGOLAMENTO CE N°2023/2006.

MATERIALE PER ALIMENTI CONFORME: Legislazione italiana: D.L. N°76 DEL 18.04.2007; Legislazione comunitaria: REGOLAMENTO CE N°1935/2004; REGOLAMENTO CE N°2023/2006.

MATERIALE PER ALIMENTI CONFORME: Legislazione italiana: D.L. N°76 DEL 18.04.2007; Legislazione comunitaria: REGOLAMENTO CE N°1935/2004; REGOLAMENTO CE N°2023/2006.








(FORCHETTA + COLTELLO + TOVAGLIOLO 1V 29x29cm)



MATERIALE PER ALIMENTI CONFORME: Legislazione italiana: D.M. DEL 21.03.1973; Legislazione comunitaria: REGOLAMENTO CE N°1935/2004; REGOLAMENTO CE N°2023/2006.

MATERIALE PER ALIMENTI CONFORME: Legislazione italiana: D.M. DEL 21.03.1973; Legislazione comunitaria: REGOLAMENTO CE N°1935/2004; REGOLAMENTO CE N°2023/2006.


DIAM. 9 cm

DIAM. 6,2 cm

DIAM. 8 cm





MATERIALE PER ALIMENTI CONFORME: Legislazione italiana: D.M. 21/03/1973 e successive modifiche. Legislazione comunitaria: REGOLAMENTO CE 1935/2004; REGOLAMENTO CE 2023/2006 REGOLAMENTO CE 10/2011 e succ. modifiche.

MATERIALE PER ALIMENTI CONFORME: Legislazione italiana: D.M. 21/03/1973 e successive modifiche. Legislazione comunitaria: REGOLAMENTO CE 1935/2004; REGOLAMENTO CE 2023/2006 REGOLAMENTO CE 10/2011 e succ. modifiche.

MATERIALE PER ALIMENTI CONFORME: Legislazione italiana: D.M. 21/03/1973 e successive modifiche. Legislazione comunitaria: REGOLAMENTO CE 1935/2004; REGOLAMENTO CE 2023/2006 REGOLAMENTO CE 10/2011 e succ. modifiche.





Sacchetto in carta kraft bianca monolucida, ideale per il trasporto di pane. Prodotto molto leggero e resistente, realizzato con carte kraft 100% a fibra lunga di altissima qualità.

Sacchetto in carta Glisser, ideale per trattenere olio e unto. Perfetto per contenere brioches, focacce, pizze e fritti in genere. Riciclabile nella carta.

Sacchetto in carta Olà, ideale per cibi fritti e molto conditi, evita la creazione di antiestetiche macchie. La peculiarità di questi sacchetti è la possibilità di scaldare gli alimenti contenuti direttamente in forno tradizionale e microonde. Perfetto per contenere brioches, focacce, pizze e fritti in genere.

Sacchetto in carta Olà, ideale per cibi fritti e molto conditi, evita la creazione di antiestetiche macchie. La peculiarità di questi sacchetti è la possibilità di scaldare gli alimenti contenuti direttamente in forno tradizionale e microonde. Perfetto per contenere brioches, focacce, pizze e fritti in genere.


Vassoio in cartone riciclato accoppiato PET, garantisce un effetto luminoso grazie al raffinato film perlato.

Vassoio in cartone riciclato accoppiato PET, garantisce un effetto luminoso grazie al raffinato film perlato.

Vassoio in cartone riciclato accoppiato PET, garantisce un effetto luminoso grazie al raffinato film perlato.